Quando Excel non basta: ecco perché hai bisogno di un CRM!
Dirigente di impresa utilizza un CRM con le funzionalità integrate di Excel

CRM o Excel: quale scegliere per la gestione aziendale?

Nella gestione aziendale, la raccolta, l’organizzazione e l’analisi dei dati sono diventati fattori critici per il successo. Negli ultimi anni, due strumenti si sono fatti avanti come i più diffusi: Excel e i software CRM. Entrambi possono essere utilizzati per gestire i dati dei clienti, ma quali sono i vantaggi e gli svantaggi di ciascuno? In questo articolo, esploreremo le caratteristiche di Excel e dei software CRM, e mostreremo le ragioni principali per cui è necessaria l’integrazione di un software gestionale personalizzato in azienda.

Excel: cos’è e come viene utilizzato in azienda

[torna all’indice]
Excel è un programma di elaborazione dati sviluppato da Microsoft. Viene utilizzato in azienda per organizzare, analizzare e presentare grandi quantità di dati, tra cui le informazioni sui clienti. Excel consente di creare fogli di calcolo che possono essere organizzati in modo da tenere traccia di informazioni specifiche, come i dati dei contatti dei clienti, gli ordini e le transazioni. Può essere utilizzato per creare grafici e tabelle che aiutano a visualizzare le tendenze e le prestazioni dei clienti. Motivo per cui, sono molte le strartup e PMI che lo utilizzano per la gestione dei lead.

Vantaggi e svantaggi nell’utilizzo di Excel in azienda

[torna all’indice]
Excel è uno strumento potente e flessibile che viene utilizzato in molti settori aziendali. Tuttavia, ci sono anche dei svantaggi nell’utilizzo di Excel per la gestione dei clienti. Tra i vantaggi troviamo la sua flessibilità, la facilità d’uso, la disponibilità diffusa e la sua capacità di organizzare e analizzare grandi quantità di dati. Tuttavia, tra gli svantaggi ci sono la sua natura statica, l’impossibilità di gestire l’intero processo di vendita e la difficoltà di garantire la sicurezza dei dati.

Cos’è un CRM e perché usarlo in azienda?

[torna all’indice]
Un CRM, o Customer Relationship Management, è un software progettato per aiutare le aziende a gestire i rapporti con i clienti. Un software CRM consente di centralizzare i dati dei clienti, di automatizzare i processi di vendita e di fornire strumenti di analisi che aiutano a comprendere le esigenze dei clienti. Grazie al CRM, le aziende possono migliorare la comunicazione, semplificare le attività di marketing e aumentare la soddisfazione del cliente.
Per approfondire le conoscenze riguardo cos’è un crm, ti consigliamo la lettura del nostro articolo di blog dove rispondiamo a tutti i possibili dubbi riguardo l’utilizzo di un CRM in azienda, le diverse tipologie esistenti e i vantaggi per l’impresa.

Dirigente di impresa utilizza il CRM che possiede le funzionalità integrate di Excel

 

5 ragioni per cui il CRM è meglio di Excel

[torna all’indice]
Sebbene Excel possa essere utile per la gestione dei clienti, ci sono molte ragioni per cui il software CRM, magari personalizzato, è la soluzione migliore per le aziende. Di seguito elenchiamo cinque vantaggi principali del CRM rispetto ad Excel:

  • Lead più completi;
  • Maggiore collaborazione tra i membri del team;
  • Facilità di accesso ai dati;
  • Integrazione con altri strumenti aziendali;
  • Migliore efficienza del processo produttivo.

Lead più completi

[torna all’indice]
Il primo vantaggio del CRM rispetto a Excel è la possibilità di avere lead più completi. Grazie alle molteplici funzioni offerte dai software CRM, infatti, è possibile monitorare il ciclo di vita del cliente, registrare tutte le interazioni con esso e avere una visione a 360 gradi del suo profilo. In questo modo, si possono individuare le esigenze dei clienti e offrire loro soluzioni su misura, migliorando la customer satisfaction e aumentando le possibilità di fidelizzazione.

Maggiore collaborazione tra i membri del team

[torna all’indice]
Il CRM favorisce la collaborazione tra i membri del team, grazie alla condivisione dei dati e delle informazioni sui clienti. Grazie a questo strumento, infatti, è possibile tenere traccia di tutte le attività e le interazioni con il cliente, assegnare compiti specifici ai membri del team e monitorare lo stato di avanzamento delle attività. In questo modo, si può lavorare in modo più efficiente e coordinato, ottimizzando il tempo e le risorse a disposizione.

Facilità di accesso ai dati

[torna all’indice]
Uno dei principali vantaggi del CRM rispetto a Excel è la facilità di accesso ai dati. Grazie ai software CRM in cloud, infatti, è possibile accedere alle informazioni sui clienti da qualsiasi dispositivo, ovunque ci si trovi, in modo semplice e veloce. Inoltre, i dati sono sempre aggiornati e sincronizzati tra tutti i membri del team, evitando il rischio di errori o duplicati.

Integrazione con altri strumenti aziendali

[torna all’indice]
Uno dei vantaggi principali dei software CRM rispetto a Excel è la loro capacità di integrarsi facilmente con altri strumenti aziendali. Questo significa che è possibile collegare il software CRM con altri programmi utilizzati all’interno dell’azienda, come ad esempio il software di contabilità, il software di fatturazione o il software per la gestione delle campagne pubblicitarie.

In questo modo, i dati del CRM possono essere utilizzati in modo integrato con altri strumenti aziendali, consentendo una maggiore efficienza e una migliore gestione del business.

Migliore efficienza del processo produttivo

[torna all’indice]
Infine, un ulteriore vantaggio del CRM rispetto ad Excel è la sua capacità di migliorare l’efficienza del processo produttivo. Con il CRM, le aziende possono automatizzare molte delle attività legate alla gestione delle relazioni con i clienti, come l’invio di email, la gestione dei contatti e la pianificazione delle attività di vendita. Ciò significa che i dipendenti possono concentrarsi su attività più importanti e strategiche, migliorando l’efficienza complessiva del processo produttivo.

Se sei in cerca di una soluzione in grado che includa tutti i benefici elencati, ti invitiamo a scoprire cos’è ADOP. Un software CRM personalizzabile in grado di ottimizzare la relazione con i tuoi clienti e i processi di lavorazione.

Excel contro CRM: tabella di confronto

[torna all’indice]
Per capire meglio le differenze tra Excel e i software CRM, ecco una tabella di confronto che mette a confronto le funzionalità di entrambi gli strumenti:

 

Funzionalità Excel CRM
Gestione dei clienti Si (ma in modo limitato)  Si
Monitoraggio delle attività di vendita No  Si
Automazione dei processi di vendita No  Si
Collaborazione tra i membri del team No  Si
Integrazione con altre soluzioni aziendali No (o in modo limitato)  Si
Personalizzazione dei dati No (o in modo limitato)  Si
Accesso ai dati in tempo reale No  Si

 

Come si può vedere dalla tabella, Excel offre solo una gestione limitata dei clienti e non consente di monitorare le attività di vendita o automatizzare i processi di vendita. Inoltre, non offre funzionalità di collaborazione tra i membri del team o integrazioni con altre soluzioni aziendali. Al contrario, un software CRM offre tutte queste funzionalità e molto altro ancora.

Qual è il migliore CRM? Un software CRM personalizzato!

[torna all’indice]
Sebbene esistano numerosi software CRM altamente raccomandati sul mercato, la scelta del miglior CRM per la tua azienda dipende dalle tue esigenze specifiche. Potrebbe essere utile avere un software CRM personalizzato che soddisfi al meglio le esigenze della tua azienda.

Ci sono alcuni fattori chiave da considerare quando si sceglie un software CRM, come la dimensione della tua azienda, le funzionalità che stai cercando, il budget e le tue esigenze di reporting. Quando si tratta di dimensione, ad esempio, una piccola impresa potrebbe non aver bisogno di un software CRM complesso e costoso come una grande azienda.

Inoltre, quando si sceglie un software CRM, è importante considerare la facilità d’uso e la compatibilità con altri strumenti aziendali. Ad esempio, se utilizzi un sistema di gestione dell’inventario o di fatturazione, il tuo software CRM dovrebbe essere in grado di integrarsi con questi strumenti.

Facilita l’accesso ai dati con un CRM in Cloud

[torna all’indice]
Un’altra cosa da considerare quando si sceglie un software CRM è la sua disponibilità in cloud. L’utilizzo di un CRM basato su cloud può facilitare l’accesso ai dati del cliente da qualsiasi luogo, consentendo ai membri del team di accedere ai dati del cliente in tempo reale. Questo può essere particolarmente utile se hai dipendenti che lavorano da remoto o se hai più sedi in diverse posizioni geografiche.

Inoltre, i software CRM basati su cloud di solito non richiedono investimenti in hardware o software per l’installazione, il che li rende una scelta conveniente per le piccole imprese.

Giovani ragazzi collaboratori d'impresa esultano per il lavoro appena completato sul CRM aziendale

Conclusione: Perché dovresti preferire un software CRM?

[torna all’indice]
Dopo aver analizzato le caratteristiche di Excel e di un software CRM, è importante fare una scelta consapevole per il proprio business. Sebbene Excel sia un programma molto versatile e ampiamente utilizzato in molte aziende, è importante considerare i limiti e i rischi dell’utilizzo di questo strumento quando si tratta di gestire i clienti e le relazioni aziendali.

Al contrario, un software CRM offre una serie di vantaggi che non si limitano alla gestione dei contatti, ma che si estendono a tutti gli aspetti dell’attività aziendale. L’utilizzo di un software CRM, infatti, consente di avere a disposizione un’ampia gamma di strumenti e funzionalità avanzate, come la gestione delle vendite, la gestione delle attività, il tracciamento delle interazioni con i clienti, la generazione di report e molto altro ancora.

Inoltre, un software CRM permette di migliorare la collaborazione tra i membri del team, di semplificare l’accesso ai dati e di integrarsi con altri strumenti aziendali, aumentando l’efficienza del processo produttivo.

Siamo pronti ad aiutarti a scoprire come ADOP può migliorare l’efficienza complessiva della tua azienda. Clicca qui per maggiori informazioni o per richiedere una consulenza gratuita del nostro team in grado di mostrarti con ADOP, software CRM personalizzato e in cloud, in grado di migliorare l’efficienza dei tuoi processi produttivi.

 

Articoli Correlati

× Serve aiuto?